Alteryx AMP Engine

Versione:
2023.1
Last modified: February 14, 2023

Aggiornamento patch 2021.4.2

Alteryx consente ora di applicare patch all'installazione di Designer o di Server senza dover eseguire una disinstallazione e reinstallazione completa.

La patch 21.4.2 e tutte le versioni successive contengono un'importante correzione per la sicurezza di AMP Engine.

  • Se è stata precedentemente installata la versione di base 2021.4.2.02731, applica la patch.
  • Per tutte le altre versioni, installa la versione completa 2021.4.2.07064 che include già la patch.

È possibile scaricare entrambe le versioni dal portale Download & e Licenze.

Quando esegui i flussi di lavoro, potresti chiederti quale sia l'origine della funzionalità. Questo articolo ti darà una panoramica di Alteryx Engine e del nuovo engine Alteryx Multi-Threaded Processing (AMP).

Cos'è Alteryx Engine

Alteryx Engine è un operatore che elabora ogni record del flusso di lavoro. Utilizza i core e la RAM (memoria) della macchina per eseguire i flussi di lavoro.

Cos'è AMP

Alteryx Multi-Threaded Processing (AMP) è una nuova architettura di Alteryx Engine. Come implica il nome, AMP è un concetto multithread di elaborazione dei dati in pacchetti paralleli. Al contrario, l'architettura dell'engine originale elabora i dati record per record e in sequenza durante l'esecuzione del flusso di lavoro.

Perché utilizzare AMP

AMP è progettato per funzionare con grandi volumi di dati a velocità più elevata e in genere esegue i flussi di lavoro più rapidamente, con un uso efficiente delle risorse della macchina.

AMP supporta un totale di 177 strumenti. Di questi, 166 sono completamente supportati e 11 lo sono parzialmente (questi ultimi eseguono il fallback all'engine originale per alcune funzionalità non supportate). Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Utilizzo degli strumenti con AMP.
Tutti gli strumenti R e di Reporting sono abilitati per AMP (tranne lo strumento Crea report Insight). 
Sono disponibili 7 strumenti Connettore solo per AMP e uno strumento di confronto degli engine scaricabili dalla Gallery.

Disponibilità

AMP Engine è disponibile dalla versione Designer 20.2+.
AMP è l'engine predefinito per tutti i nuovi flussi di lavoro a partire dalla versione 22.1 di Designer.
La modalità di debug per le app analitiche o le macro è disponibile con AMP Engine a partire dalla patch 1 di Designer versione 2022.1.1.

Requisiti

AMP Engine deve disporre di almeno 400 MB di memoria per elaborare un thread di un flusso di lavoro. Ad esempio, con 8 thread, devono essere disponibili almeno 3,2 GB di memoria in fase di esecuzione. Se sono disponibili solo 2,5 GB in fase di esecuzione, AMP utilizzerà 6 thread per soddisfare il minimo di 400 MB.

Allinea le impostazioni dei limiti di memoria con l'utilizzo del thread. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della memoria AMP, consulta Utilizzo della memoria AMP.

Devo utilizzare AMP per i flussi di lavoro esistenti creati con l'engine originale?

AMP può aumentare notevolmente la velocità di elaborazione dei dati. L'utilizzo di AMP può, tuttavia, limitare la disponibilità della memoria e l'utilizzo degli strumenti.
A partire da Designer 2022.3 è possibile utilizzare il framework di confronto, un modo semplice per confrontare l'engine originale e AMP Engine. Consente di eseguire entrambi gli engine in parallelo, valutare i risultati e decidere quale flusso di lavoro convertire in sicurezza in AMP. Per ulteriori informazioni sul framework di confronto, consulta la pagina dell'Aiuto Framework di confronto.

Se utilizzi una versione precedente di Designer, puoi decidere in base ai seguenti passaggi:

  1. Esegui un flusso di lavoro esistente alcune volte nell'engine originale, quindi esegui il flusso di lavoro alcune volte con AMP Engine.
  2. Confronta il riquadro dei risultati (messaggi, avvisi, errori, durata dell'esecuzione) e tutti i dati risultanti per verificare le differenze. 
  3. Per identificare se un flusso di lavoro è stato eseguito con AMP Engine, controlla se nel riquadro dei risultati è presente il messaggio "Questo è AMP Engine: sta eseguendo [N] thread di worker.".

Controlla il riquadro dei risultati per il messaggio AMP

Come disattivare AMP

L'impostazione predefinita per tutti i nuovi flussi di lavoro è AMP a partire dalla release 2022.1. 

Puoi deselezionare AMP Engine nelle impostazioni dell'utente o del flusso di lavoro. Naviga attraverso i seguenti passaggi per passare tra engine originale e AMP. 

Impostazioni flusso di lavoro

Per annullare la selezione di un flusso di lavoro eseguito con AMP Engine:

  1. Seleziona un punto nello spazio vuoto dell'area di disegno per visualizzare la finestra Flusso di lavoro - Configurazione.
  2. Passa alla finestra Flusso di lavoro - Configurazione e seleziona la scheda Runtime.
  3. Deseleziona la casella di spunta Utilizza AMP Engine.
  4. Esegui il flusso di lavoro.

Come attivare AMP\

Impostazioni utente

Per annullare la selezione di AMP Engine per tutti i nuovi flussi di lavoro:

  1. Vai a Opzioni > Impostazioni utente > Modifica impostazioni utente.
  2. Nella scheda Valori predefiniti, deseleziona la casella di spunta Utilizza AMP Engine per tutti i nuovi flussi di lavoro.
  3. Seleziona Salva.

impostazioni utente

Supporto proxy

AMP supporta le funzionalità di rete tramite proxy. SFTP su proxy http è supportato sia per AMP sia per l'engine originale, analogamente alla capacità di ignorare il proxy.
Puoi specificare il tipo di protocollo proxy (HTTP e SOCKS5h) in OpzioniImpostazioni utente > Avanzate > Impostazioni proxy - Configura. Il tipo di protocollo proxy predefinito è HTTP.

Gli amministratori possono configurare un proxy in Impostazioni di sistema. Seleziona Opzioni > Opzioni avanzate > Impostazioni di sistema > Engine > Proxy.

Limitazioni

Per evitare deadlock, quando AMP è abilitato, è consentito un massimo di 32 connessioni per qualsiasi strumento.

Ulteriori informazioni su AMP

Questa è solo una rapida panoramica di Alteryx Engine e AMP. Se vuoi saperne di più, consulta questi articoli:

Questa pagina è stata utile?

Si sono verificati problemi con il tuo prodotto Alteryx? Visita la community Alteryx o contatta il supporto. Non riesci a inviare questo modulo? Inviaci un'e-mail.