Google Drive Tool

Strumento Input di Google Drive

Versione:
2023.1
Last modified: December 13, 2022

Input di Google Drive legge i file di Google Drive in Designer. Per informazioni sulle opzioni di accesso e sulle limitazioni note, consulta Google Drive.

Per mantenere la piena funzionalità del connettore dati di Google Drive, verifica la compatibilità con Designer.

Connector Version 1.1.0

Alteryx Designer and Server 2021.4.2 Patch 4, 2022.1 Patch 2 and later.

Connettore versione 1.0.0

Designer versione 2021.4 e successive.

Questo strumento non viene installato automaticamente con Designer. Per utilizzare questo strumento, scaricalo dalla community di Alteryx.

Selezione di un'origine dati

Input OneDrive legge uno o più file dello stesso tipo. Puoi selezionare una cartella per leggere tutti i file dello stesso tipo in tale cartella e nelle relative sottocartelle e puoi definire i file con caratteri jolly. Puoi anche leggere i file direttamente da un URL.

  1. Seleziona i file da visualizzare nell'elenco a discesa File da visualizzare. Le opzioni sono I miei file, Condivisi con me e Recenti.
  2. Seleziona la cartella o un file nella struttura ad albero dei file oppure effettua la ricerca in base al nome. Puoi anche immettere il percorso del file nel campo Percorso file.

    SUGGERIMENTO

    Quando selezioni un file, il suo formato viene rilevato automaticamente. Se selezioni una cartella, devi selezionare il tipo dei file da leggere nella scheda Opzioni. Puoi definire il percorso dei file con caratteri jolly. Ad esempio ".../*2020.xlsx" per tutti i file .xlsx che terminano con "2020".

  3. Se desideri elaborare un tipo di file non supportato da Input di Google Drive o se desideri mantenere una copia offline di un file, seleziona Scarica file localmente per l'elaborazione successiva e scegli la posizione in cui salvare il file. La posizione predefinita è %TEMP%.

Selezione di un formato file

Il formato file viene rilevato automaticamente quando selezioni un file. Per leggere più file da una cartella e dalle relative sottocartelle, devi selezionare manualmente il tipo di file nella scheda Opzioni.

XLSX
  • Le opzioni Intervallo dati consentono di specificare quali fogli contengono i dati. Le opzioni sono Tutti i fogli, Nomi fogli, Numeri fogli, Intervallo denominato o Importa solo l'elenco dei nomi dei fogli.
  • Seleziona la casella La prima riga contiene i nomi di campo per impostare la prima riga di dati come intestazioni di colonna.
  • Utilizza Avvia dati sulla riga per selezionare la riga da cui avviare l'importazione.
  • In Numero di righe, immetti un numero di righe da importare. Lascia il campo vuoto per importare tutte le righe.
  • Seleziona Tabella codici per determinare la codifica dei dati.
  • Seleziona Propaga il campo immediatamente allo strumento successivo per propagare tutti i campi a uno strumento collegato senza dover eseguire il flusso di lavoro.
  • Utilizza Aggiungi metadati per selezionare i metadati da aggiungere a ogni riga dell'input.
CSV
  • Utilizza Lunghezza max del campo per impostare la lunghezza massima di ciascun campo, consentendo il controllo del taglio della stringa.
  • Utilizza Delimitatore campo per selezionare un delimitatore tra i campi. Le opzioni sono Virgola, Punto e virgola, Tabulazione, Barra verticale, Spazio o Delimitatore personalizzato.
  • Seleziona la casella La prima riga contiene i nomi di campo per impostare la prima riga di dati come intestazioni di colonna.
  • Utilizza Avvia dati sulla riga per selezionare la riga da cui avviare l'importazione.
  • In Numero di righe, immetti un numero di righe da importare. Lascia il campo vuoto per importare tutte le righe.
  • Utilizza Carattere virgolette per selezionare un formato per le virgolette. Le opzioni sono Nessuno, Virgoletta singola, Virgolette doppie o Personalizzato.
  • Seleziona Tabella codici per determinare la codifica dei dati.
  • Seleziona Propaga il campo immediatamente allo strumento successivo per propagare tutti i campi a uno strumento collegato senza dover eseguire il flusso di lavoro.
  • Utilizza Aggiungi metadati per selezionare i metadati da aggiungere a ogni riga dell'input.
YXDB
  • Seleziona l'opzione Propaga il campo immediatamente allo strumento successivo per propagare tutti i campi a uno strumento collegato senza dover eseguire il flusso di lavoro.
  • Utilizza Aggiungi metadati per selezionare i metadati da aggiungere a ogni riga dell'input.
GSHEET
  • Le opzioni Intervallo dati consentono di specificare quali fogli contengono i dati. Le opzioni sono Tutti i fogli, Nomi fogli, Numeri fogli, Intervallo denominato o Importa solo l'elenco dei nomi dei fogli.
  • Seleziona la casella La prima riga contiene i nomi di campo per impostare la prima riga di dati come intestazioni di colonna.
  • Utilizza Avvia dati sulla riga per selezionare la riga da cui avviare l'importazione.
  • In Numero di righe, immetti un numero di righe da importare. Lascia il campo vuoto per importare tutte le righe.
  • Seleziona Tabella codici per determinare la codifica dei dati.
  • Seleziona Propaga il campo immediatamente allo strumento successivo per propagare tutti i campi a uno strumento collegato senza dover eseguire il flusso di lavoro.
  • Utilizza Aggiungi metadati per selezionare i metadati da aggiungere a ogni riga dell'input.
Questa pagina è stata utile?

Si sono verificati problemi con il tuo prodotto Alteryx? Visita la community Alteryx o contatta il supporto. Non riesci a inviare questo modulo? Inviaci un'e-mail.