
Strumento Informazioni Dettagliate
Lo strumento Insight consente di creare dashboard interattivi da usare per ottenere informazioni più approfondite sui dati. È possibile creare e disporre più grafici ed elementi di testo nella dashboard, creare filtri per la visualizzazione di dati specifici e creare drill-down che consentono di modificare il livello di dettaglio dei dati visualizzati. Quando si utilizzano i filtri e drill-down per visualizzare i dati, tutti i grafici correlati nelle informazioni dettagliate vengono aggiornati dinamicamente. Le informazioni dettagliate possono essere pubblicate in una Raccolta per essere visualizzate da altri utenti.
Configurazione dello strumento
Configura lo strumento
Eseguire il flusso di lavoro per leggere i dati nello strumento Insight e quindi fare clic su Configura informazionidettagliate per aprire la finestra di configurazione. Un'intuizione può includere uno o più elementi di grafico e testo, filtri e drill-down.
- Avvia il flusso di lavoro.
- Fare clic su Configura informazioni dettagliate.
- Trascinare un grafico o un elemento di testo e rilasciarlo nella pagina.
-
Creare un grafico
- Posizionare il puntatore del mouse sull'elemento del grafico e fare clic su Modifica.
- In Crea > Layer, fare clic su Aggiungi layer.
- Digitare un Nomeper il layer.
- Selezionare il tipo digrafico .
- Tipi di grafico:
- Area: Visualizza una relazione di come i dati cambiano nel tempo.
- Barra: Visualizza i dati categorici con barre rettangolari di altezza o lunghezze proporzionali ai valori che rappresentano.
- Box and Whisker: Visualizza gruppi di dati numerici distribuiti dai relativi quartili.
- Candela:visualizza i movimenti di prezzo di un'attività finanziaria per un periodo specifico.
- Heatmap: Visualizza una mappa in cui i valori dei dati sono rappresentati come colori.
- Linea: Visualizza le informazioni come una serie di punti dati collegati da segmenti di linea retta.
- Dispersione: Visualizza i valori che mostrano la correlazione tra due set numerici di dati.
- Pie: Visualizza i dati come un cerchio diviso in sezioni per rappresentare una proporzione numerica.
- Tipi di grafico:
- Selezionare le colonne da utilizzare come valori per gli assi X eY.
Per creare un grafico interattivo, in cui è possibile eseguire il drill-down dai dati di riepilogo e visualizzare diversi livelli di dettagli sui dati, usare un drill-down per gli assi X o Y.-
- In Crea > Drill-downfare clic su Creadrill-down.
- Digitare un Nomeper il drill-down.
- Selezionare i campi da includere nel drill-down.
- In Crea > Layer, fare clic su Aggiungi layer
- Selezionare il drill-down da utilizzare come valore per gli assi Xo Y.
- L'opzione Trasformazioni è disponibile per i grafici ad area, a barre, a riquadro, a linee e a dispersione.
-
- Per le aggregazioni o i calcoli dei dati, selezionare Campoe Funzione. Le opzioni includono: Somma, Conteggio, Min, Max, Media.
- In Stilefare clic per configurare Tipo di carattere predefinito, Livello, Ordinamento, Grafico, Assi, Legendae Note:
- Opzioni di stile:
- PredefinitoFont: Selezionare il carattere predefinito, la dimensione del carattere e il colore del carattere per il grafico. Le modifiche apportate al tipo di carattere per il titolo del grafico, i titoli e le etichette degli assi, il testo della legenda e le note sostituiranno il tipo di carattere predefinito.
- Livello: selezionare i colori, visualizzare il layer in una legenda e visualizzare i valori quando il cursore passa su un punto dati sul grafico. Molte delle opzioni dipendono dal tipo di grafico selezionato.
- Ordina:selezionare un campo e fare clic su Crescenteo Decrescenteper ordinare i dati nel grafico.
- Grafico: selezionare le dimensioni, il colore di sfondo, i margini e la spaziatura interna per il grafico e aggiungere un titolo del grafico.
- Assi: Aggiungere un titolo per ogni asse e mostrare le linee della griglia e le etichette. Il tipo di carattere per i titoli e le etichette degli assi può essere personalizzato.
- Legenda:mostra una legenda per il grafico e seleziona il tipo di carattere, il colore e la posizione della casella della legenda. Fare clic e trascinare la legenda per spostarla in una nuova posizione nel grafico. Affinché un layer venga visualizzato nella legenda, deve essere abilitato in Stile > Layer.
- Nota: Aggiungere una nota e una freccia al grafico. Clicca e trascina la nota per spostarla in una nuova posizione sul grafico.
Il titolo del grafico, i titoli degli assi, il testo della legenda e le note possono essere modificati cliccando direttamente sul grafico. Aggiungere un collegamento al testo specificando un URL. Passare il mouse sopra l'area superiore della finestra Grafico interattivo per vedere le opzioni Zoom (Ingrandisci/Rimpicciolisci), Sposta, Reimposta assi, Mostra linee degli assi e Salva come PNG.
- Opzioni di stile:
- Fare clic su Chiudi editorper chiudere l'editor grafico e salvare le modifiche.
-
- Un grafico a barre visualizza dati categorici con barre rettangolari di altezza o lunghezze proporzionali ai valori che rappresentano. Un grafico a barre in pila visualizza un livello di dettaglio aggiuntivo all'interno di un semplice grafico a barre e consente di vedere come i sottogruppi di dati contribuiscono al totale. Per creare un grafico a barre in pila:
- Avvia il flusso di lavoro.
- Fare clic su Configura grafico nella finestra di configurazione dello strumento.
- In Crea > Layer, fare clic su Aggiungi layer.
- Selezionare il tipodi grafico Barra.
- Selezionare le colonne da utilizzare come valori per gli assi Xe Y.
- In Crea > Trasformazioni fareclic su Dividi.
- Selezionare la colonna in base alla divisione dei dati.
- In Stile > Livelloselezionare Impila da Modalitàbarra.
- Un grafico a barre visualizza dati categorici con barre rettangolari di altezza o lunghezze proporzionali ai valori che rappresentano. Un grafico a barre in pila visualizza un livello di dettaglio aggiuntivo all'interno di un semplice grafico a barre e consente di vedere come i sottogruppi di dati contribuiscono al totale. Per creare un grafico a barre in pila:
-
Salvataggio e importazione di un modello di grafico
- Salvare un grafico e tutte le impostazioni come modello, che può essere importato in uno strumento Informazioni dettagliate o in un altro strumento Grafico interattivo in un flusso di lavoro.
- Per salvare un grafico come modello:
- In Creafare clic su Modello.
- Digitare un Nomemodello.
- Fare clic su Salva.
- Per importare un modello salvato:
- In Creafare clic su Modello.
- Fare clic sul nome del modello.
- Fare clic su Importa.
-
- Trascinare un elemento di testo e rilasciarlo nella pagina.
- Posizionare il puntatore del mouse sull'elemento di testo, fare clic nella casella di testo e digitare il testo.
- Fare clic su Chiudiper chiudere l'editor di testo.
-
- Aggiungere, modificare o eliminare elementi nella pagina.
-
- Per spostare un elemento nella pagina, passare il mouse sull'elemento, fare clic e trascinare l'elemento in una posizione diversa.
- Per ridimensionare un elemento, passate il puntatore del mouse sull'elemento, fate clic sul quadratino di ridimensionamento e trascinatelo in qualsiasi direzione.
- Per eliminare un elemento dalla pagina, passa il mouse sopra l'elemento e fai clic sull'icona del cestino.
-
- Aggiungere un filtro per la selezione dei dati che soddisfano criteri specifici.
-
- Fare clic su Filtrie quindi su Filtro.
- Selezionare Nomecolonna.
- Digitare un nome in Nomefiltro.
- Selezionare un filtroControl. Le opzioni includono Elenco adiscesa, Selezione multiplae Intervallodidate.
-
- Fare clic su Anteprimaper visualizzare le informazioni dettagliate completate e interagire con i dati nel grafico. Se è stato aggiunto un drill-down, è possibile fare clic su un'area di un grafico per eseguire il drill-down al livello di dettaglio successivo e fare clic su Reimpostaper tornare alla visualizzazione di riepilogo dei dati.
- Fare clic sulla Xper chiudere la finestra Insight e tornare al flusso di lavoro.
È possibile pubblicare un'analisi approfondita in una raccolta e condividerla in una raccolta in modo che altri utenti possano visualizzarla e interagire con essa.
Procedure consigliate per la pubblicazione di informazioni dettagliate:Best practices for publishing an insight:
- Includere il nome del flusso di lavoro come parte del nome dell'analisi per un facile riferimento quando si visualizzano le informazioni dettagliate nella raccolta.
- Aggiungere un'annotazione a uno strumento Insight in un flusso di lavoro per ottenere informazioni dettagliate che verranno pubblicate nella Raccolta per tenere traccia facilmente delle informazioni pubblicate.
- Pubblicare prima le informazioni dettagliate nella Raccolta, quindi salvare il flusso di lavoro nella Raccolta. In questo modo viene creato un ID di informazioni e viene stabilita la relazione tra l'analisi e il flusso di lavoro. A questo punto è possibile eseguire o pianificare il flusso di lavoro per aggiornare i dati per le informazioni dettagliate.
- Dopo aver pubblicato un flusso di lavoro e un'analisi approfondita, la modifica dello strumento Insight nel flusso di lavoro e la pubblicazione sovrascriverà le informazioni esistenti nella raccolta. Per pubblicare una nuova analisi nella stessa Raccolta, è necessario configurare un nuovo strumento Insight nel flusso di lavoro.
Quando pubblichi un'analisi in una raccolta, queste vengono salvate nella scheda Insights. Per pubblicare un'analisi approfondita:
Pubblicazione di un'analisi
- Crea un'analisi con un grafico o un elemento di testo.
- Fare clic su Selezionaraccolta.
- Selezionare il nome della Raccolta e fare clic su Pubblica.
- In Salvainformazioni,digitare il nome dell'analisi e fare clic su Salva.
- Accedi alla Galleria e fai clic sulla scheda Insightsper visualizzare le informazioni pubblicate.
- Fare clic sul nome dell'analisi per visualizzare e interagire con i dati.
È possibile condividere un'analisi con gli utenti aggiungendola a una raccolta. Per condividere un'intuizione:
Condividere una panoramica
- Fare clic su Raccoltee aggiungere una nuova raccolta.
- Fare clic sul nome della raccolta.
- Fare clic sulla scheda Utenti, digitare il nome utente e selezionare l'utente con cui condividere la raccolta.
- Fai clic sulla scheda Insights, digita il nome dell'intuizione e seleziona le informazioni dettagliate per aggiungerle alla raccolta.
Gli utenti possono visualizzare le informazioni dettagliate che hanno condiviso con altri all'interno della raccolta, ma devono visualizzare le informazioni dettagliate condivise con loro dalla scheda Insights.