
Strumento Layout
Lo strumento Layout organizza due o più frammenti di report da inviare come report tramite lo strumento Rendering. Strumento Layout organizza i frammenti orizzontalmente o verticalmente, imposta la larghezza e l'altezza di colonne e righe e aggiunge bordi e separatori.
Utilizza uno strumento Combinazione multipla per collegare tutti i frammenti di report prima di aggiungere uno strumento Layout.
Configurazione dello strumento
Modalità layout: seleziona un metodo per raggruppare i record. Sotto ogni opzione è presente un'immagine di esempio che funziona in base ai dati in ingresso ipotizzati:
ID record | Gruppo | Data |
---|---|---|
1 | S | 1/15 |
2 | B | 1/16 |
3 | S | 1/17 |
- Ogni singolo record: presenta tutti i singoli frammenti di report.
- Ogni gruppo di record: presenta ogni gruppo di record per la creazione di report in batch. Viene generato un report per ciascun gruppo. Utilizza la sezione Raggruppa per per selezionare i campi in base ai quali eseguire il raggruppamento.
- Tutti i record combinati: combina tutti i record di un campo dati/frammento di report.
Includi nell'output i campi di origine: seleziona questa opzione per utilizzare i campi in uno strumento a valle. Deseleziona questa opzione per creare un report.
Configurazione layout
Utilizza queste opzioni per impostare la configurazione del layout.
Orientamento: specifica se i frammenti di report devono essere disposti orizzontalmente o verticalmente. Con l'orientamento verticale sono disponibili le seguenti opzioni aggiuntive:
- Verticale con interruzioni di sezione: crea un'interruzione di sezione che varia in base al formato del report quando viene specificato un Nome sezione.
- Per i formati .xls e .xlsx, un'interruzione di sezione equivale a un nuovo foglio all'interno di una cartella di lavoro.
- Per i formati .pdf, .doc, .docx e .rft, un'interruzione di sezione equivale a una nuova pagina.
- Per i formati .html e .pcxml l'interruzione di sezione non viene creata.
- Unisci verticalmente i contenuti per allineare le colonne della tabella: assicura che tutti i frammenti della tabella nel layout siano allineati correttamente.
Larghezza layout : consente di selezionare la larghezza del layout.
- Automatico: imposta la larghezza minima per i dati contenuti in un frammento da visualizzare.
- Percentuale: imposta la percentuale della pagina per la visualizzazione dei dati. 100% rappresenta l'intera larghezza della pagina.
- Fisso: imposta la larghezza dei dati in pollici.
Altezza layout: specifica l'altezza del layout. L'altezza può essere Automatica o Fissa ed è impostata in pollici.
Larghezza o altezza fissa del layout: comportamento previsto
Se l'opzione Unità di distanza predefinite è impostata su chilometri, questo campo viene calcolato in centimetri. Consulta Localizzazione.
Bordo: seleziona questa opzione per aggiungere un bordo, sceglierne il colore e indicarne le dimensioni in pixel.
Separatore: seleziona questa opzione per aggiungere un separatore tra i record, sceglierne il colore e indicarne le dimensioni in pixel.
Riempimento cella: specifica il riempimento in pixel da aggiungere intorno a ciascun frammento di report.
Se l'orientamento del layout è verticale, imposta la Configurazione per riga. Se l'orientamento del layout è orizzontale, imposta la Configurazione per colonna.
- Seleziona i frammenti da includere nel layout.
- Seleziona un frammento e utilizza le frecce su e giù per modificare l'ordine di visualizzazione dei frammenti nel report.
- Seleziona un frammento per configurare questi attributi:
- Larghezza: se l'orientamento del layout è impostato su Orizzontale, seleziona Automatico, Percentuale o Fisso (in pollici) per la larghezza del frammento all'interno di una riga.
- Altezza: se l'orientamento del layout è impostato su Verticale con un'altezza fissa, seleziona Automatico, Percentuale o Fisso (in pollici) per l'altezza del frammento all'interno di una colonna.
Larghezza o altezza fissa: comportamento previsto
Se l'opzione Unità di distanza predefinite è impostata su chilometri, questo campo viene calcolato in centimetri. Consulta Localizzazione.
- Allineamento (V): seleziona l'allineamento verticale in alto, al centro o in basso.
- Allineamento (O): seleziona l'allineamento orizzontale a sinistra, al centro o a destra. L'allineamento orizzontale dei frammenti di testo deve essere configurato nello strumento Testo.
- Colore riempimento: seleziona il colore di riempimento del frammento.
- Nome sezione: se l'orientamento del layout è impostato su Verticale con interruzioni di sezione, seleziona il campo da utilizzare come Nome sezione.
- Per il formato .xlsx, il nome di sezione viene utilizzato come nome del foglio di lavoro Excel.
- Per il formato .pdf, i nomi di sezione vengono utilizzati come segnalibri, che fungono da collegamenti alla parte del file .pdf in questione.
- Per i formati .doc, .docx e .rtf, i nomi di sezione sono usati per i segnalibri.
- Per i formati .pptx, .png e .html, i nomi di sezione non vengono utilizzati.
Limitazioni
Limitazione della versione desktop di Outlook
Quando utilizzi uno strumento E-mail (che segue uno strumento Layout) per inviare un report con tabelle, l'allineamento di queste ultime potrebbe non essere corretto nel client desktop di Outlook. Questo è un limite del client desktop di Outlook.