
Strumento Input OneDrive
Input OneDrive legge i file da OneDrive in Designer. Per informazioni sulle limitazioni note, consulta Microsoft OneDrive. Ulteriori informazioni su Microsoft OneDrive sono disponibili sul sito della documentazione di Microsoft OneDrive.
Per mantenere la piena funzionalità del connettore dati di OneDrive, verifica la compatibilità con Designer.
Questo strumento non viene installato automaticamente con Designer. Per utilizzare questo strumento, scaricalo dalla community di Alteryx.
Accesso a OneDrive
Il metodo utilizzato per l'autenticazione è OAuth, pertanto puoi utilizzare l'applicazione Alteryx predefinita selezionando Registrati tramite browser Internet oppure puoi fornire l'applicazione API personalizzata selezionando Fornisci le informazioni di autenticazione. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un'applicazione API, consulta Microsoft OneDrive.
Per pianificare il flusso di lavoro su Server quando si utilizzano i servizi cloud, è necessario selezionare Usa entità servizio dopo aver selezionato Fornisci le informazioni di autenticazione in modo che il token abbia una scadenza estesa. Inoltre, devi fornire l'applicazione API personalizzata.
Registrati tramite browser Internet
-
In Metodo di autenticazione, seleziona Registrati tramite browser Internet.
-
Seleziona Connetti.
-
Immetti le credenziali e accedi.
Fornisci le informazioni di autenticazione
-
In Metodo di autenticazione, seleziona Fornisci le informazioni di autenticazione.
-
Inserisci l'ID client e l'ID tenant. Se desideri pianificare i flussi di lavoro, seleziona Usa entità servizio e immetti ID client, Segreto client e ID tenant.
-
Seleziona Connetti.
-
Immetti le credenziali e accedi.
Selezione di un'origine dati
Input OneDrive legge uno o più file dello stesso tipo. Puoi selezionare una cartella per leggere tutti i file dello stesso tipo in tale cartella e nelle relative sottocartelle e puoi definire i file con caratteri jolly.
-
Seleziona i file da visualizzare nell'elenco a discesa File da visualizzare. Le opzioni sono File personali, Recenti e Condivisi con me.
-
Seleziona la cartella, il file nella struttura ad albero dei file o cercarlo in base al nome. Puoi anche immettere il percorso del file nel campo Percorso file.
SUGGERIMENTO
Quando selezioni un file, il suo formato viene rilevato automaticamente. Se selezioni una cartella, devi selezionare il tipo dei file da leggere nella scheda Opzioni. Puoi definire il percorso dei file con caratteri jolly. Ad esempio ".../*2020.xlsx" per tutti i file XLSX che terminano con "2020".
-
Se desideri elaborare un tipo di file non supportato da Input OneDrive o se desideri mantenere una copia offline di un file, seleziona Scarica file localmente per l'elaborazione successiva e scegli la posizione in cui salvare il file. La posizione predefinita è %TEMP%.
Selezione di un formato file
Il formato file viene rilevato automaticamente quando selezioni un file. Per leggere più file da una cartella e dalle relative sottocartelle, devi selezionare manualmente il tipo di file nella scheda Opzioni.
-
Le opzioni Intervallo dati consentono di specificare quali fogli contengono i dati. Le opzioni sono Tutti i fogli, Nomi fogli, Numeri fogli, Intervallo denominato o Importa solo l'elenco dei nomi dei fogli.
-
Seleziona la casella La prima riga contiene i nomi di campo per impostare la prima riga di dati come intestazioni di colonna.
-
Utilizza Avvia dati sulla riga per selezionare la riga da cui avviare l'importazione.
-
Seleziona Tabella codici per determinare la codifica dei dati.
-
Seleziona Propaga il campo immediatamente allo strumento successivo per propagare tutti i campi a uno strumento collegato senza dover eseguire il flusso di lavoro.
-
Utilizza Aggiungi metadati per selezionare i metadati da aggiungere a ogni riga dell'input.
-
Utilizza Lunghezza max del campo per impostare la lunghezza massima di ciascun campo, consentendo il controllo del taglio della stringa.
-
Utilizza Delimitatore campo per selezionare un delimitatore tra i campi. Le opzioni sono Virgola, Punto e virgola, Tabulazione, Barra verticale, Spazio o Delimitatore personalizzato.
-
Seleziona la casella La prima riga contiene i nomi di campo per impostare la prima riga di dati come intestazioni di colonna.
-
Utilizza Avvia dati sulla riga per selezionare la riga da cui avviare l'importazione.
-
Utilizza Carattere virgolette per selezionare un formato per le virgolette. Le opzioni sono Nessuno, Virgoletta singola, Virgolette doppie o Personalizzato.
-
Seleziona Tabella codici per determinare la codifica dei dati.
-
Seleziona Propaga il campo immediatamente allo strumento successivo per propagare tutti i campi a uno strumento collegato senza dover eseguire il flusso di lavoro.
-
Utilizza Aggiungi metadati per selezionare i metadati da aggiungere a ogni riga dell'input.
-
Seleziona Propaga il campo immediatamente allo strumento successivo per propagare tutti i campi a uno strumento collegato senza dover eseguire il flusso di lavoro.
-
Utilizza Aggiungi metadati per selezionare i metadati da aggiungere a ogni riga dell'input.