Test of Means Tool Icon

Strumento Test Delle Medie

Versione:
2023.1
Last modified: September 01, 2021

Esempio di uno strumento

Lo strumento Test delle medie dispone dell'opzione Esempio di uno strumento. Visita Esempi di flussi di lavoro per scoprire come accedere a questo e a molti altri esempi direttamente in Alteryx Designer.

Lo strumento Test delle medie esegue un test t di Welch su due campioni per stabilire la differenza nei valori medi di un campo di risposta numerico tra un gruppo di controllo e uno o più gruppi di trattamento in cui l'appartenenza ai gruppi è indicata da un campo di raggruppamento che può essere un campo di caratteri o di tipo Integer che indica a quale gruppo appartiene ogni record. I test vengono eseguiti tra il gruppo di controllo (confronto) designato e gli altri gruppi indicati nel campo del gruppo.

Questo strumento utilizza lo strumento R. Vai a Opzioni> Scarica strumenti predittivi e accedi al portale Download e licenze di Alteryx per installare R e i pacchetti utilizzati dallo strumento R. Consulta la sezione Download e utilizzo degli strumenti predittivi.

Connessione di un input

Un flusso di dati Alteryx con almeno un campo numerico e un campo di caratteri o di tipo Integer.

Configurazione dello strumento

  • Seleziona il campo di risposta: un campo numerico che verrà utilizzato per calcolare lamedia specifica del gruppoper il confronto.
  • Seleziona il campo con l'identificatore del gruppo: un campo di caratteri o di tipo Integer che indica il gruppo a cui appartiene ogni record.
  • L'etichetta per il gruppo di controllo (facoltativa se ci sono solo due gruppi):tutti i test vengono eseguiti rispetto a un gruppo (il gruppo di confronto o di controllo). Questa opzione determina quale gruppo funge da gruppo di confronto (controllo). In presenza di due soli gruppi, questa distinzione non è necessaria, quindi l'indicazione del gruppo di controllo è facoltativa.

Visualizzazione dell'output

Collega uno strumento Sfoglia a ogni ancoraggio di output per visualizzare i risultati.

  • Ancoraggio D: l'output D è costituito da una tabella che fornisce le etichette dei due gruppi per ciascun test unitamente alla statistica, ai gradi di libertà e al valore p dei test che possono essere utilizzati nell'elaborazione a valle.
  • Ancoraggio R: l'output R fornisce una serie di frammenti di report dei risultati del test.
Questa pagina è stata utile?

Si sono verificati problemi con il tuo prodotto Alteryx? Visita la community Alteryx o contatta il supporto. Non riesci a inviare questo modulo? Inviaci un'e-mail.