XML Parse Tool

Strumento Analisi XML

Versione:
2023.1
Last modified: January 05, 2023

Esempio di uno strumento

Analisi XML dispone dell'opzione Esempio di uno strumento. Consulta Esempi di flussi di lavoro per scoprire come accedere a questo e a molti altri esempi direttamente in Alteryx Designer.

Usa Analisi XML per analizzare il linguaggio XML (Extensible Markup Language) nei singoli campi. Per ulteriori informazioni su come Alteryx legge e analizza i file XML, consulta la sezione Lettura di XML.

Se l'XML contiene spazi dei nomi come w:document, lo spazio dei nomi verrà rimosso dall'output e verrà restituito w:document.

Configurazione dello strumento

  1. Seleziona il campo con i dati XML che desideri analizzare. Selezionalo dai campi stringa inclusi nell'input.
  2. Utilizza l'opzione Includi nell'output (selezionata per impostazione predefinita) per consentire o impedire il passaggio del campo analizzato a valle durante l'esecuzione del flusso di lavoro.
  3. Seleziona l'elemento XML da analizzare. Le opzioni includono:
    • L'elemento Radice.
    • Rilevamento automatico figlio: analizza l'elemento figlio dell'elemento nei dati di input (un'alternativa alla specifica dell'elemento dell'XML da analizzare). L'elemento presente il maggior numero di volte sotto un unico nodo padre è l'elemento in analisi.
    • Nome figlio specifico: inserisci il nome dell'elemento figlio da analizzare. L'elemento XML distingue tra lettere maiuscole e minuscole.
  4. Seleziona le opzioni aggiuntive di seguito:
    • Restituisci valori figlio: se questa opzione è selezionata, viene restituito il primo set di valori figlio. Deseleziona l'opzione per escludere i valori figlio.
    • Restituisci XML esterno: se questa opzione è selezionata, vengono restituiti i tag dell'XML esterno. In questo modo viene creato un campo aggiuntivo per ogni campo analizzato con il suffisso _OuterXML. I valori nella tabella dati sono racchiusi tra tag.
    • Ignora errori XML e continua: ignora tutti gli errori prodotti dall'XML e continua l'analisi.

Come funziona Rilevamento automatico figlio

L'elemento presente il maggior numero di volte sotto un unico nodo padre è l'elemento in analisi. Se nessun elemento si presenta più di una volta, per impostazione predefinita viene selezionato il primo figlio della radice.

Esempio

Nell'esempio di codice:

  • L'elemento record viene rilevato automaticamente perché si presenta 3 volte sotto un unico nodo padre.
  • Gli elementi root e firstchild si presentano una volta ciascuno.
  • Gli elementi field1, field2 e field3 si presentano 3 volte ciascuno, ma non sotto un unico nodo padre (ciascuno appare una volta per nodo "record" padre).
XML
<root>
   <firstchild> 
       <record><field1/><field2/><field3/></record>
       <record><field1/><field2/><field3/></record>
       <record><field1/><field2/><field3/></record>
   </firstchild>
</root>

Rilevamento automatico figlio prende in considerazione solo la prima riga di input. La scheda Messaggi sull'output dello strumento Analisi XML dovrebbe mostrare un messaggio che indica quale elemento è stato rilevato automaticamente come predefinito.

Questa pagina è stata utile?

Si sono verificati problemi con il tuo prodotto Alteryx? Visita la community Alteryx o contatta il supporto. Non riesci a inviare questo modulo? Inviaci un'e-mail.