Skip to main content

Engine

Engine esegue i flussi di lavoro utilizzando l'analisi e l'elaborazione dei dati ad alta velocità. Il processo può essere completamente autonomo in una distribuzione di Designer, ridimensionato in un'organizzazione che esegue Alteryx Server in locale o su cloud.

Configura il componente engine nelle schermate Engine in Impostazioni di sistema.

Configurazione di Engine

La schermata Configurazione di Engine contiene opzioni di configurazione quali la posizione in cui archiviare i file temporanei e i file di log, oltre a opzioni per specificare l'utilizzo delle risorse di sistema per ottimizzare le prestazioni.

Directory temporanea

La posizione in cui Server memorizza i file temporanei utilizzati nell'elaborazione del flusso di lavoro.

Directory di registrazione

La posizione in cui Server memorizza i log di output prodotti durante l'elaborazione del flusso di lavoro. Per maggiori informazioni, consulta Configurazione e utilizzo dei log di Server.

Directory di staging del pacchetto

La posizione in cui Server salva temporaneamente i file associati al flusso di lavoro quando modifichi i flussi di lavoro memorizzati in un Server. Per impostazione predefinita, Server salva questi file all'interno della directory temporanea di Engine.

Impostazioni Sfoglia ovunque

Limite di memoria per ancoraggio (KB)

La memoria massima per l'utilizzo dei dati per ogni ancoraggio di output per gli strumenti di un flusso di lavoro. In genere, la memoria predefinita non deve essere modificata.

Engine

L'impostazione Engine indica al worker quali engine può utilizzare e, di conseguenza, quali flussi di lavoro può eseguire. Se selezioni Solo AMP Engine o Entrambi gli engine, devi selezionare anche Abilita AMP Engine per abilitare AMP a livello di ambiente. Per uteriori informazioni, consulta la pagina dell'Aiuto Controller.

  • Seleziona Solo engine originale per eseguire solo i flussi di lavoro dell'engine originale su questo nodo.

  • Seleziona Solo AMP Engine per eseguire solo flussi di lavoro AMP Engine su questo nodo.

  • Seleziona Entrambi gli engine per eseguire i flussi di lavoro dell'engine originale e AMP Engine su questo nodo. Se utilizzi entrambi gli engine, non è possibile garantire il tempo di completamento dei processi di qualità del servizio.

Per maggiori informazioni su AMP Engine, visita le pagine di assistenza Alteryx AMP Engine e Best practice di AMP Engine.

Informazioni sulle impostazioni di AMP Engine

L'impostazione Abilita AMP Engine nella schermata Impostazioni di sistema > Controller è l'impostazione on-off per l'ambiente di Server. Questa impostazione abilita AMP a livello di ambiente. Per uteriori informazioni, consulta la pagina dell'Aiuto Controller. L'opzione in Impostazioni di sistema > Engine indica al worker quali engine può utilizzare e, di conseguenza, quali flussi di lavoro può eseguire.

Prendiamo come esempio un ambiente con 3 nodi. Il nodo 1 è configurato per controller e Server e ha AMP attivato. Il nodo 2 è un nodo per soli worker con l'engine impostato su Solo engine originale. Il nodo 3 è un nodo per soli worker con il relativo engine impostato su Entrambi gli engine. In questo scenario, l'esecuzione dei flussi di lavoro AMP su Server è abilitata e questi flussi di lavoro vengono eseguiti solo sul nodo 3. I flussi di lavoro dell'engine originale vengono eseguiti sul nodo 2 o sul nodo 3. Se il nodo 3 è offline, i flussi di lavoro dell'engine originale vengono comunque eseguiti sul nodo 2, ma i flussi di lavoro AMP rimangono bloccati nella coda fino a quando il nodo 3 non torna online.

Consenti a Server di gestire le risorse di Engine

Seleziona questa casella di spunta se desideri che Server compili automaticamente i valori Numero predefinito di thread di elaborazione e Limite di memoria (MB).

  • Se selezionata, all'avvio del servizio il sistema esegue un controllo delle risorse hardware, che include processori logici e memoria totale del sistema. Sulla base di questo controllo, il sistema calcola e imposta come predefiniti i valori di Numero di thread di elaborazione e Limite di memoria (MB).

  • Quando questa opzione è selezionata, l'impostazione Consenti agli utenti di ignorare queste impostazioni è disattivata.

  • Se non è selezionata, puoi specificare un numero per Limite di memoria (MB) e Numero di thread di elaborazione.

Limite di memoria (MB)

Il limite di memoria (MB) è la memoria massima che l'engine utilizzerà per eseguire operazioni di ordinamento e unione in un flusso di lavoro. In genere, la memoria predefinita non deve essere modificata.

  • Se hai selezionato la casella di spunta Consenti a Server di gestire le risorse di Engine:

    • Per i computer Server che fungono sia da worker che da controller con MongoDB integrato, il Limite di memoria (MB) viene calcolato automaticamente secondo la seguente formula:

      (((RAM fisica totale/2) - 4096) / Numero di processi simultanei)

    • Per i worker autonomi, viene allocata più memoria per eseguire flussi di lavoro in base alla seguente formula:

      (RAM fisica totale / (numero di processi simultanei +2))

    • Se le formule risultano inferiori a 2 GB, impostare il Limite di memoria (MB) su un minimo di 2 GB per essere certi che l'engine venga eseguito.

  • Se non hai selezionato la casella di spunta Consenti a Server di gestire le risorse di Engine, puoi specificare un numero per Limite di memoria (MB).

Importante

Per i computer Server che fungono sia da worker che da controller con MongoDB integrato, un buon punto di partenza è...

Limite di memoria = (((RAM fisica totale/2) - 4096) / numero di processi simultanei)

Per i worker autonomi, puoi allocare più memoria per eseguire i flussi di lavoro. Tuttavia, ti consigliamo di lasciare liberi 4 GB di memoria per garantire che il sistema operativo e gli altri servizi di sistema dispongano di memoria sufficiente. Un buon punto di partenza è...

Limite memoria = (RAM fisica totale / (numero di processi simultanei +2))

Numero predefinito di thread di elaborazione

Numero predefinito di thread di elaborazione definisce il numero di thread di elaborazione che gli strumenti o le operazioni possono utilizzare. In genere, il valore predefinito non deve essere modificato.

  • Se hai selezionato la casella di spunta Consenti a Server di gestire le risorse di Engine, il Numero predefinito di thread di elaborazione viene calcolato automaticamente in base alla formula seguente:

    Numero predefinito di thread di elaborazione = [LogicalCores]

  • Se non hai selezionato la casella di spunta Consenti a Server di gestire le risorse di Engine, puoi impostare il Numero predefinito di thread di elaborazione.

Consenti agli utenti di ignorare queste impostazioni

Seleziona Consenti agli utenti di ignorare queste impostazioni per consentire agli utenti di ignorare le impostazioni precedenti e definire il proprio utilizzo della memoria, dell'elaborazione, dei thread, e così via. Se deselezionata, gli utenti utilizzano le impostazioni fornite.

Esegui engine con priorità più bassa

Prima della versione 2023.1, l'AMP ignora l'impostazione Esegui il motore ad una priorità inferiore nelle impostazioni di sistema Alteryx. Ciò significa che AMP viene sempre eseguito a una priorità inferiore, indipendentemente dalla selezione.

La versione 2023.1 applica l'impostazione Esegui engine ad una priorità inferiore. Se l'impostazione non è selezionata, i flussi di lavoro creati con AMP Engine possono utilizzare tutti i core del processore e una quantità significativa di RAM (a seconda delle impostazioni). Ciò potrebbe causare una minore reattività del sistema e influire sul comportamento del Server. Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina Microsoft’s Scheduling Priority.

Consenti all'alias dell'utente di ignorare l'alias del sistema

Seleziona Consenti all'alias dell'utente di ignorare l'alias del sistema per consentire a qualsiasi alias utente presente nell'archivio Alias di avere la priorità su un alias del sistema.

Proxy

Server può utilizzare un proxy per accedere a Internet, piuttosto che collegarsi direttamente a un host Internet.

Server estrae le impostazioni proxy visualizzate in Engine > Proxy dalle impostazioni Internet di Windows per l'utente connesso al computer. Se non sono presenti impostazioni proxy per l'utente connesso al computer, Engine > Proxy non è disponibile nel menu Impostazioni di sistema.

Puoi specificare il Tipo di protocollo proxy (HTTP e SOCKS5h sono supportati). Se non si specifica un tipo, il valore predefinito è HTTP.

Importante

Le impostazioni proxy visualizzate in Engine > Proxy potrebbero non riflettere le impostazioni proxy effettivamente utilizzate se il servizio viene eseguito durante l'esecuzione del flusso di lavoro. Se la tua organizzazione utilizza proxy per l'accesso a Internet, ti consigliamo di utilizzare l'impostazione Worker > Esegui come per garantire che l'accesso a Internet sia consentito quando gli utenti di Server eseguono e pianificano i flussi di lavoro. Per maggiori informazioni, consulta la pagina della Guida Worker.

Se per il computer è stato configurato un server proxy e sono necessari un nome utente e una password, seleziona Password proxy richiesta per immettere il Nome utente e la Password per l'autenticazione proxy.