Skip to main content

Macro iterativa

Una macro iterativa viene eseguita in ogni record ed effettua il loopback dei record tramite il flusso di lavoro, ripetendo l'intero processo il numero di volte specificato o finché non viene soddisfatta una condizione.

Le proprietà della macro iterativa vengono visualizzate solo nella scheda Test in Interfaccia di Designer. Il contenuto della scheda Test non può essere modificato da Interfaccia di Designer.

Progettazione di una macro iterativa

  1. Inizia con un flusso di lavoro completato.

  2. In Proprietà flusso di lavoro , seleziona Macro iterativa dall'elenco a discesa Tipo di flusso di lavoro . Una volta salvato il flusso di lavoro come macro iterativa, ogni suo strumento viene associato a un ancoraggio a forma di saetta. Solo gli strumenti di Interfaccia possono connettersi a questi ancoraggi. Questo ancoraggio indica che le azioni e gli elementi dell'interfaccia stanno aggiornando uno strumento del flusso di lavoro.

  3. Configura le  proprietà della macro iterativa accessibili nella finestra Interfaccia di Designer  (Ctrl+Alt+D) o tramite il menu Visualizza . Seleziona l'icona a forma di ingranaggio per visualizzare le Proprietà.

    • Input iterazione : nel menu a discesa, seleziona lo strumento Dati di input nel flusso di lavoro che contiene i record da utilizzare per il processo iterativo.

    • Output iterazione : nel menu a discesa, seleziona lo strumento Dati di output nel flusso di lavoro che contiene i record che verranno sottoposti a loopback tramite il processo iterativo.

    • Numero massimo di iterazioni : tutti i processi devono terminare a un certo punto, altrimenti potrebbero ripetersi all'infinito. Specifica il numero di iterazioni qui.

    • Quando si raggiunge il numero massimo di iterazioni : consente di scegliere il comportamento preferito. Le scelte disponibili sono:

      • Errore : il flusso di lavoro genera un errore e l'elaborazione viene interrotta.

      • Avviso : viene generato un messaggio di avviso e viene fornito l'output degli eventuali record rimanenti.

      • Ouput dei record rimanenti : consente di fornire l'output di tutti i record.

    • Modalità di output : i record vengono uniti nell'output. Scegli il comportamento preferito per l'output dei record, in quanto alcuni potrebbero avere uno schema di tabella diverso. Le scelte disponibili sono:

      • Tutte le iterazioni avranno lo stesso schema di output (errore in caso contrario) : se lo schema è lo stesso, tranne per i nomi dei campi, l'utente riceverà un avviso ma l'output non sarà interrotto. Si tratta di un errore solo in caso di modifica dei tipi, delle dimensioni o del numero dei campi.

      • Configurazione automatica per nome (attendi l'esecuzione di tutte le iterazioni)

      • Configurazione automatica per posizione (attendi l'esecuzione di tutte le iterazioni)