Versione 2025.1: l'anteprima pubblica continua
Nell'anteprima pubblica è disponibile un nuovo metodo per configurare l'autenticazione proxy in Designer.
Fare riferimento più avanti alla sezione Note importanti e limitazioni.
Ricorda inoltre che puoi scegliere se continuare a utilizzare la configurazione proxy precedente o esplorare le nuove opzioni.
Quando si utilizza Alteryx Designer, è spesso necessario comunicare via Internet. Ad esempio, nel tuo flusso di lavoro potresti avere l'esigenza di utilizzare uno strumento che deve accedere a Internet per recuperare informazioni, come nel caso dello strumento Download. Anche se puoi connetterti direttamente a Internet, questa opzione potrebbe non essere in linea con i requisiti di sicurezza della tua azienda.
Un server proxy fornisce un intermediario che permette di reindirizzare il traffico tra la tua rete e Internet, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza tra questi due ambienti.
Puoi configurare le impostazioni proxy direttamente in Designer, tramite Impostazioni utente. Per iniziare, segui le istruzioni riportate di seguito.
Importante
I miglioramenti alla configurazione del proxy introdotti nelle release 2024.2 e 2025.1 sono specifici di Alteryx Designer. Le impostazioni proxy in Designer e DCM non sono sincronizzate con Server.
Ora Alteryx offre un nuovo metodo per la gestione dei server proxy in una rete e introduce nuovi input. In Designer è possibile accedere a queste impostazioni proxy tramite Impostazioni utente. Seleziona Opzioni > Impostazioni utente > Modifica impostazioni utente, quindi seleziona la scheda Proxy.
A questo punto, seleziona Abilita nuove impostazioni proxy (anteprima) per abilitare le nuove opzioni di configurazione del proxy disponibili nell'anteprima pubblica e configurare le impostazioni seguenti.
Seleziona il tipo di proxy che desideri configurare. Se il proxy richiede l'autenticazione, per configurarlo segui le indicazioni fornite nella sezione Autenticazione proxy, riportata di seguito. Per la selezione del proxy, sono disponibili diverse opzioni:
Non utilizzare mai il proxy: seleziona questa opzione se non desideri utilizzare un proxy per accedere a Internet.
Usa impostazioni delle opzioni Internet: è l'opzione predefinita. Quando questa opzione è selezionata, Designer utilizza le impostazioni proxy definite tramite le impostazioni del computer per la rete e la connessione Internet, incluso l'elenco delle eccezioni. Per configurare un proxy da utilizzare con questa impostazione, accedi alle impostazioni del computer per la rete e la connessione Internet, quindi configura le impostazioni proxy. Quando selezioni questa opzione, devi anche scegliere una connessione DCM tramite la sezione Autenticazione proxy o creare una nuova connessione tramite DCM. Nota: questa impostazione proxy consente di scegliere fra diversi metodi di connessione, se necessario.
Importante
Per questa impostazione, devi lasciare vuoti i campi Indirizzo e Richiedi protocollo delle connessioni DCM.
Utilizza file PAC in questo percorso: un file PAC è una funzione JavaScript con una logica che determina se una richiesta di rete deve essere indirizzata direttamente alla destinazione prevista o essere inoltrata a un server proxy. Inserisci un percorso per indicare la posizione dello script PAC, che può essere costituito da un percorso URI completo o del percorso completo di un file locale. Quando selezioni questa opzione, devi anche scegliere una connessione DCM tramite la sezione Autenticazione proxy o creare una nuova connessione tramite DCM. Nota: questa impostazione proxy consente di scegliere fra diversi metodi di connessione, se necessario.
Esempi di percorsi URI validi:
http://alteryx.com/example.pac
ohttps://alteryx.com/example.pac
.Esempio di percorso valido per un file locale:
C:\ProgramData\Example\example.pac
.
Importante
Per questa impostazione, devi lasciare vuoti i campi Indirizzo e Richiedi protocollo delle connessioni DCM.
Manuale: seleziona questa opzione per fornire manualmente tutti i dettagli del proxy tramite Designer. In questo modo hai la possibilità di definire il nome host del proxy direttamente in Designer, senza passare da un'interfaccia esterna. Quando selezioni questa opzione, devi anche scegliere una connessione DCM tramite la sezione Autenticazione proxy o creare una nuova connessione tramite DCM. Ricorda inoltre che l'opzione Manuale consente di eseguire una sola connessione tramite la sezione Autenticazione proxy.
L'opzione Manuale richiede di specificare un tipo di proxy (HTTP, HTTPS o SOCKS5h) e l'indirizzo del server proxy tramite DCM.
Designer utilizza l'indirizzo del server proxy (oltre alle eventuali impostazioni di connessione aggiuntive) fornito durante la configurazione della connessione DCM.
Eccezioni: da utilizzare con l'opzione Manuale illustrata in precedenza. Seleziona Ignora selezione proxy per aggiungere un elenco con valori separati da virgole di nomi host che non devono utilizzare alcun proxy per effettuare l'accesso. Puoi anche immettere un singolo asterisco ("*") come carattere jolly per indicare tutti gli host. Nell'elenco delle esclusioni, i nomi host che iniziano con un punto (.) corrispondono all'intero dominio. Ad esempio,
.example.com
corrisponde sia awww.example.com
che ahome.example.com
, ma non anonexample.com
.
La sezione Autenticazione proxy permette di configurare il tipo di autenticazione (Base, NTLM, Windows Negotiate) e le credenziali necessarie per connettersi tramite il proxy o i proxy selezionati in precedenza.
Seleziona connessione: usa il menu a discesa per selezionare una delle connessioni esistenti (create tramite DCM) oppure seleziona Crea nuova connessione per avviare DCM e configurare la connessione proxy. Per ulteriori informazioni su questa procedura, vedi Creazione di una nuova connessione e immissione delle credenziali per il proxy tramite DCM.
Connessioni selezionate (preferite in primo piano): usa il campo visualizzato e le frecce su e giù per riordinare le connessioni esistenti in base alla priorità. Queste connessioni vengono utilizzate per la connessione proxy nell'ordine impostato qui. Usa l'icona – (meno) per rimuovere eventuali connessioni esistenti che non desideri più utilizzare.
Se il server proxy richiede l'autenticazione, è necessario creare una connessione a tale server, con le credenziali associate. Quando usi l'opzione proxy Manuale, devi creare una connessione che specifica il nome host o l'indirizzo del server proxy, oltre alle credenziali eventualmente necessarie. A tale scopo, devi utilizzare Data Connection Manager (DCM) in Designer.
Nella sezione Autenticazione proxy delle Impostazioni utente di Designer, usa il menu a discesa Seleziona connessione per selezionare Crea nuova connessione e aprire la finestra di Data Connection Manager. In alternativa, dal menu principale di Designer, accedi a File > Gestisci connessioni > Server proxy, quindi seleziona il pulsante + Nuovo.
A questo punto puoi configurare il server proxy e l'autenticazione.
Seleziona la tecnologia del server proxy dal menu a discesa Tecnologia. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Qualsiasi tipo di proxy: se si scegli questa opzione, il tipo di proxy viene preso da file PAC/Opzioni Internet. Usa sempre questa opzione a meno che non scegli di selezionare il proxy Manuale o desideri ottimizzare le impostazioni proxy per diversi tipi di proxy.
Proxy HTTP
Proxy HTTPS
Proxy SOCKS5h
Immetti un nome per questa Origine dati nel campo Nome origine dati. Questa etichetta verrà utilizzata in seguito per fare riferimento a questo server proxy in DCM e alle Impostazioni utente proxy, pertanto è importante fornire un nome descrittivo che ti aiuterà a identificare questa connessione in un secondo momento.
Immetti l'indirizzo del server proxy tramite il campo Indirizzo. Questa operazione è necessaria quando si utilizza l'opzione Manuale per la selezione del proxy. In caso contrario, l'indirizzo del server proxy viene fornito dal file PAC/dalle impostazioni di Opzioni Internet. In tal caso, questo campo è facoltativo e viene utilizzato per associare le connessioni proxy DCM all'URL del server proxy selezionato.
Esempio di indirizzo nome host del proxy:
myproxy.example.com:1234
Esempio di indirizzo IP del proxy:
158.42.13.3:1234
(Facoltativo) Nel campo Richiedi protocollo, seleziona il protocollo richiesto per il tuo server proxy. Usa questa opzione quando desideri utilizzare questa connessione solo per un protocollo specifico, ad esempio FTP. Sono disponibili le seguenti opzioni:
FTP
HTTP
HTTPS
SFTP
SMTP
Seleziona Salva.
A questo punto, puoi creare le credenziali per l'autenticazione sul tuo server proxy.
Seleziona + Connetti credenziale per iniziare.
Seleziona il tuo metodo di autenticazione dall'elenco a discesa Metodo di autenticazione. Attualmente, il nome utente e la password sono gli unici tipi di credenziali supportati per tutti questi metodi. Per eseguire l'autenticazione integrata di Windows, seleziona il metodo di autenticazione e lascia vuote le informazioni sulle credenziali in DCM. I seguenti metodi di autenticazione sono attualmente supportati:
Base
Nessuna autenticazione
NTLM
Windows Negotiate (SPNEGO/Kerberos)
Successivamente, nel menu a discesa Credenziale seleziona Crea nuova credenziale. Puoi anche selezionare una credenziale esistente (se creata in precedenza).
Inserisci un Nome credenziale. Ancora una volta, potrai consultare questa etichetta in seguito in caso di necessità.
Vault: se non esiste alcuna connessione al vault oltre l'archiviazione DCM locale, il menu a discesa Vault non viene visualizzato. Se viene stabilita una connessione al vault, il menu a discesa è disponibile, con l'archiviazione locale DCM preselezionata. Se configurato, puoi scegliere il vault preferito, ad esempio HashiCorp o CyberArk e selezionare il nome utente e la password dal vault. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Vault esterni DCM. Tieni presente che il vault deve essere raggiungibile senza l'uso di un proxy.
Immetti Nome utente e Password associati alla nuova credenziale per autenticarti sul tuo server proxy.
Seleziona il pulsante Crea e collega per terminare.
Dopo che avrai creato la connessione proxy e le credenziali associate, potrai modificarne i dettagli in base alle tue esigenze. Puoi eseguire questa operazione tramite DCM.
Per modificare la tua connessione proxy…
In Designer, seleziona File > Gestisci connessioni per aprire DCM.
Seleziona la scheda Server proxy a sinistra per accedere a tutte le connessioni proxy da te create.
Individua la connessione da modificare e selezionane il nome per visualizzare i suoi dettagli. Da qui puoi visualizzare le informazioni fornite al momento della creazione della connessione, incluse le credenziali associate. Se necessario, puoi anche selezionare l'opzione Credenziale di connessione.
Seleziona il pulsante Modifica per apportare modifiche alla connessione. Aggiorna le voci Nome origine dati, Indirizzo e Protocollo di richiesta in base alle tue necessità.
Seleziona Salva per confermare le modifiche o Annulla per tornare alla schermata precedente.
Per modificare le credenziali proxy…
In Designer, seleziona File > Gestisci connessioni per aprire DCM.
Seleziona la scheda Credenziali a sinistra della finestra Connection Manager per accedere a tutte le credenziali create in precedenza. Qui sono incluse tutte le credenziali, non solo quelle associate alle connessioni proxy.
Individua le credenziali da modificare e seleziona il nome della credenziale per visualizzarne i dettagli. Da qui puoi visualizzare le informazioni fornite al momento della creazione delle credenziali, incluse le connessioni ad esse associate.
Seleziona il pulsante Modifica per aggiornare le credenziali. Aggiorna le voci Metodo, Nome credenziale, Nome utente e Password, in base alle tue necessità.
Seleziona Salva per confermare le modifiche o Annulla per tornare alla schermata precedente.
La nuova configurazione proxy è disponibile come anteprima pubblica nella versione 2024.2. Puoi scegliere se continuare a utilizzare la configurazione proxy precedente o esplorare le nuove opzioni. Per utilizzare le nuove opzioni di configurazione, è necessario selezionare la casella di spunta Abilita nuove impostazioni proxy nella scheda Proxy delle Impostazioni utente di Designer.
Se desideri utilizzare le nuove impostazioni proxy, e in precedenza avevi già impostato le credenziali di accesso al proxy (nome utente e password), dovrai ricreare tali credenziali tramite DCM, come spiegato in precedenza.
La nuova configurazione del proxy disponibile nell'anteprima pubblica presenta alcune limitazioni, illustrate più avanti nella sezione Note importanti e limitazioni.
Strumenti Dati di input, Dati di output e In-Database:
Driver ODBC:
Senza DSN, tramite DCM: non sono disponibili opzioni proxy (tranne Snowflake).
DSN (con e senza DCM): è possibile configurare un proxy nel DSN.
Stringa di connessione ODBC non elaborata: puoi configurare un proxy nei parametri della stringa di connessione.
OCI: puoi configurare un proxy a livello di TNS.
OLEDB: puoi configurare un proxy a livello di driver.
Bulk Loader:
Google BigQuery supporta le nuove opzioni proxy.
Tutti gli altri Bulk Loader non sono attualmente supportati con le nuove opzioni proxy.
Altri:
HDFS e Spark Direct: nessun supporto per il proxy.
Strumento Download: questo strumento supporta le nuove opzioni proxy.
Strumento E-mail ed Evento Invia e-mail: supportano le nuove opzioni proxy.
Strumenti Connettore:
Strumenti di download e caricamento di Amazon S3: questi strumenti supportano le nuove opzioni proxy.
Tutti gli altri connettori non sono attualmente supportati con le nuove opzioni proxy.
Designer: le nuove opzioni proxy sono supportate per tutte le chiamate API Web effettuate da Designer (ad eccezione delle chiamate dirette ad Alteryx Server). Inoltre, i componenti di Designer che utilizzano Chromium Embedded Framework (CEF) supportano le nuove opzioni proxy. Queste includono la ricerca globale e la finestra Inizia qui.