Skip to main content

TS Covariate Forecast Tool Icon Strumento Proiezione covariata TS

Esempio di uno strumento

Proiezione covariata TS presenta l'opzione Esempio di uno strumento. Consulta Esempi di flussi di lavoro per scoprire come accedere a questo e a molti altri esempi direttamente in Alteryx Designer.

Usa lo strumento Previsione covariata TS per fornire una previsione da un modello ARIMA stimato utilizzando covariate per un numero di periodi futuri specificato dall'utente.

Inoltre, i limiti superiore e inferiore dell'intervallo di confidenza sono forniti per due diversi livelli di confidenza percentuali specificati dall'utente. Per ogni livello di confidenza, la probabilità prevista che il valore reale rientri nei limiti forniti corrisponde alla percentuale del livello di confidenza. Oltre al modello, devono essere forniti anche i valori covariati per l'orizzonte di previsione.

In alcuni casi, la precisione dei modelli di previsione delle serie temporali può essere migliorata mediante l'uso di covariate (variabili predittive diverse dai valori passati della variabile target stessa). Ad esempio, se un produttore di elettrodomestici è interessato a prevedere i livelli di vendita nella propria divisione vendite commerciali (ad esempio, elettrodomestici per nuove costruzioni residenziali), è probabile che un’importante covarianza per le previsioni di vendita sia costituita dai valori passati degli inizi di abitazioni residenziali, poiché gli elettrodomestici sono tra gli ultimi elementi collocati in una nuova casa. Lo Strumento Proiezione covariata TS consente la creazione di previsioni da modelli ARIMA che includono covariate.

Nota

Questo strumento utilizza lo strumento R. Vai a Opzioni > Scarica strumenti predittivi e accedi al portale Download e licenze Alteryx per installare R e i pacchetti utilizzati dallo strumento R. Consulta la sezione Download e utilizzo degli strumenti predittivi.

Connessione di un input

Lo Strumento Proiezione covariata TS richiede un flusso di dati Designer che sia…

  • Il flusso di dati di output da uno Strumento ARIMA .

  • Un flusso di dati che contiene le informazioni covariate pertinenti (future). In molti casi, questi valori possono essere anche valori di previsione.

Configurazione dello strumento

Scheda Configurazione

Utilizza la scheda Configurazione per impostare i controlli per la previsione delle covariate delle serie temporali.

  • Il nome del campo per le previsioni del punto: il nome del campo per le previsioni del punto nel flusso di dati di output. Questo nome viene utilizzato anche come prefisso per i limiti di confidenza.

  • Il valore percentuale dell'intervallo di confidenza superiore: questo valore può variare da 1 a 99. I valori comunemente utilizzati per questo intervallo sono 95 o 99%.

  • Il valore percentuale dell'intervallo di confidenza inferiore: questo valore può variare da 1 a 99. I valori comunemente utilizzati per questo intervallo sono 80 o 90%.

Scheda Opzioni grafiche

Utilizza la scheda Opzioni grafiche per impostare i controlli per l'output grafico.

  • Dimensioni del grafico: seleziona pollici o centimetri per le dimensioni del grafico.

  • Risoluzione grafico: seleziona la risoluzione del grafico in punti per pollice: 1x (96 dpi), 2x (192 dpi) o 3x (288 dpi).

    • La risoluzione inferiore crea un file più piccolo ed è ideale per la visualizzazione su un monitor.

    • Una risoluzione più alta crea un file più grande con una migliore qualità di stampa.

  • Dimensione carattere di base (punti): seleziona la dimensione del carattere nel grafico.

Visualizzazione dell'output

Connetti uno strumento Sfoglia a ogni ancoraggio di output per visualizzare i risultati.

  • L'ancoraggio O contiene un flusso di dati dei valori previsti e dei limiti di confidenza.

  • L'ancoraggio R consiste in snippet di report di una tabella con i valori di previsione e i limiti di confidenza e di un grafico di previsione che mostra sia i valori storici della serie temporale sia i valori previsti con limiti di errore.

  • L'ancoraggio I è un dashboard HTML interattivo che consiste in grafici e metriche. Seleziona diversi elementi grafici per interagire con le visualizzazioni e visualizzare ulteriori informazioni, valori, metriche e analisi.