Skip to main content

Esempi di flussi di lavoro in Designer

Alteryx Designer include molti esempi di flussi di lavoro che descrivono le funzionalità e i casi di utilizzo degli strumenti. Puoi accedervi direttamente dal menu principale di Designer selezionando Guida > Esempi flussi di lavoro.

Esempi di uno strumento

L'opzione Esempi di uno strumento (nota anche come Impara a usare uno strumento per volta) permette di visualizzare esempi di flussi di lavoro con diverse opzioni di configurazione per uno strumento alla volta. Tali esempi hanno lo scopo di aiutare a comprendere come si utilizza uno strumento specifico nell'ambito di un flusso di lavoro.

Puoi accedere agli esempi in vari modi:

  • Menu Guida: nel menu Guida, seleziona Esempi flussi di lavoro > Impara ad usare uno strumento per volta. Seleziona la categoria e lo strumento per aprire il flusso di lavoro.

  • Tavolozza degli strumenti: seleziona un'icona dalla tavolozza, quindi scegli il collegamento Apri esempio per aprire il flusso di lavoro.

  • Ricerca globale: puoi cercare uno strumento specificandone il nome. Qualora per lo strumento fosse disponibile l'opzione Esempio di uno strumento, sulla destra verrà visualizzato un collegamento Esempio. Seleziona il collegamento Esempio per aprire l'esempio dello strumento.

Strumenti con opzione Esempio di uno strumento

Per questi strumenti, organizzati per categoria, è disponibile l'opzione Esempio di uno strumento in Alteryx Designer.

Per accedere all'opzione Esempi di uno strumento (descritta nella precedente sezione opzione Esempi di uno strumento), dal menu principale di Designer seleziona Aiuto > Esempi flussi di lavoro > Impara a usare uno strumento per volta. I flussi di lavoro di seguito sono elencati in ordine alfabetico per directory e mostrano gli strumenti presenti in ciascun esempio.

Gli esempi di un modello sono l'introduzione alla data science in Designer. Trattano numerosi argomenti, ad esempio forniscono istruzioni passo-passo su come utilizzare gli strumenti di Machine Learning e di Text mining (parte di Alteryx Intelligence Suite) e illustrano tecniche fondamentali per la preparazione e la pulizia dei dati, oltre a fornire spiegazioni dettagliate di algoritmi e metodi statistici complessi.

Puoi accedervi direttamente dal menu principale di Designer, selezionando Aiuto > Esempi flussi di lavoro > Impara a usare un modello per volta.

Vai su Aiuto > Esempi di flussi di lavoro > Base, quindi seleziona uno dei tanti esempi di flussi di lavoro base disponibili per gli utenti meno esperti.

  • Combina due fogli di calcolo contenenti dati di clienti: questo flusso di lavoro combina due fogli di lavoro in modo che tutti i dati siano disponibili in un unico file.

  • Normalizzare un campo sequenza: oltre a mostrare i vari metodi disponibili per isolare i primi due caratteri numerici dalla colonna "ELEMENTO", questo flusso di lavoro esplora anche i diversi messaggi riportati dalla finestra Risultati.

  • Scopri gli strumenti usati di frequente: questo esercizio mostra come utilizzare alcuni degli strumenti più utilizzati in Alteryx. Consigliamo a tutti gli utenti di fare pratica con ciascuno di questi strumenti. È importante notare che esistono molti modi diversi per svolgere una stessa attività utilizzando Alteryx. Questo esercizio ha lo scopo di illustrare i principi fondamentali ai nuovi utenti, senza necessariamente risolvere un problema nel modo più diretto.

  • Normalizzare i numeri di telefono: un file del cliente contiene un campo Telefono da standardizzare. Innanzitutto, viene identificato il formato in cui deve essere fornito il numero di telefono, quindi vengono eseguiti alcuni processi separati per riformattare e analizzare i componenti di tale numero.

  • Normalizzare un file di testo non strutturato: questo flusso di lavoro mostra come prelevare un file di testo del Registro di sicurezza, non formattato, e analizzarlo per ottenere una tabella utilizzabile.

  • Analizzare una pipeline delle vendite: questo flusso di lavoro combina diverse tabelle di Salesforce.com per valutare il rapporto relativo ai potenziali clienti dei rappresentanti in base al team e al territorio, per convalidare le prestazioni e determinare la leadership.

  • Dedurre codici ZIP da latitudine e longitudine: questo flusso di lavoro mostra come utilizzare lo strumento Input dinamico per selezionare un punto in un poligono che contiene le abitazioni a cui è stato assegnato lo stesso codice postale.

  • Calcolare una tendenza e ordinare i dati: questo flusso di lavoro consente di identificare i 10 Paesi con la crescita più rapida, in base alla percentuale di crescita annua in un periodo di 15 anni, e di prevedere la crescita per i 5 anni successivi.

  • Creare un file .xml: questo flusso di lavoro mostra come creare un file XML, che può essere utilizzato in una procedura guidata o in una macro come domanda con struttura ad albero. Questo flusso di lavoro crea codice XML da utilizzare all'interno dell'app di analisi dei campioni.

  • Leggi un file FLAT: questo flusso di lavoro mostra la configurazione corretta per la lettura di un file Flat.

Vai su Aiuto > Esempi di flussi di lavoro > Avanzati, quindi seleziona uno dei tanti esempi di flussi di lavoro avanzati disponibili.

Creazione di un'app

  • Convertire i formati del file: questo esempio mostra come creare un'applicazione in grado di convertire un tipo di file in un altro.

  • Ripulire e ordinare i numeri di telefono: questo esempio mostra come creare un'applicazione che offre agli utenti varie opzioni per pulire e analizzare i numeri di telefono contenuti in un file.

  • Definire le aree di commercio: questo esempio mostra come creare aree di commercio per un punto vendita in base alla percentuale dei clienti più vicini, utilizzando la tecnica dell'inviluppo convesso.

  • Visualizzare dati di alloggiamento FEMA: questa app esamina i dati sugli alloggi FEMA dopo l'uragano Sandy. Il consumatore dell'applicazione può scegliere i contenti da includere nei report e le varie mappe e tabelle con i dati della contea e del codice postale restituiti.

  • Calcolare un pagamento del mutuo: questo flusso di lavoro è un esempio di calcolatore di mutui. Può risolvere i problemi relativi a tasso d'interesse, rate, numero di rate, importo del prestito e valore futuro.

  • Trova i clienti più vicini a un negozio: questa app analitica consente all'utente di selezionare uno dei negozi per animali mostrati sulla mappa e di generare un report in formato PDF che mostra i 20 clienti più vicini (dal file dei clienti attuali) a quel punto vendita entro una soglia di 50 miglia.

  • Utilizzo di una struttura ad albero con un database di file personalizzato: questo esempio mostra come creare un'applicazione con una struttura ad albero gerarchica.

  • Utilizzo di un sistema di file con struttura ad albero: questo esempio mostra come creare un'applicazione con una struttura dati ad albero gerarchica.

  • Utilizzo di una struttura ad albero con XML personalizzato: questo esempio mostra come creare un'applicazione con una struttura dati ad albero gerarchica.

  • Scaricare i dati da internet: questa applicazione mostra come scaricare i dati da Internet, analizzarli in modo avanzato e quindi formattare l'output come report PDF con grafici.

  • Convertire la metrica e pubblicare online: questa applicazione esegue conversioni per unità di lunghezza, temperatura, volume e valuta.

  • Trova un file in una directory: questa app analitica verifica la presenza del file di dati specificato in tutti i flussi di lavoro contenuti nella directory specificata.

Creare una macro

  • Macro di supporto a corrispondenza parziale

  • Supporto Macro

  • Assegnare un'offerta alla domanda: questo flusso di lavoro mostra il rapporto tra domanda e offerta.

  • Creare una mappa dei clienti per negozio: questo flusso di lavoro ha lo scopo di visualizzare una mappa dell'Area di commercio a forma di torta.

  • Creare una mappa termica per i dati di acquisto: questo flusso di lavoro ha lo scopo di visualizzare una mappa termica per individuare le aree con il numero di acquisti più elevato.

  • Identificare gli strumenti e le macro utilizzate in un flusso di lavoro: questo flusso di lavoro consente di identificare gli strumenti e le macro che sono stati utilizzati per creare i flussi di lavoro specificati.

  • Ottimizzare la posizione minimizzando la distanza: questo esempio esamina il potenziale effetto dell'espansione di una rete di vendita al dettaglio esistente, osservando la distanza minima dalla domanda.

  • Ottimizzare la posizione con un modello di gravità: questo esempio esamina il potenziale effetto dell'espansione di una rete di vendita al dettaglio esistente, osservando la domanda e i fattori di riferimento per concorrenti, negozi esistenti, oltre ai concorrenti nulli, all'esponente di attrito e alla distanza minima rilevante.

  • Fusione in un file master con Corrispondenza sfocata: questo flusso di lavoro associa un file principale a un nuovo file di database dei clienti. L'abbinamento viene eseguito in cascata a ogni iterazione del processo, associando solo le righe di clienti che non sono state abbinate in precedenza.

Altri esempi di flussi di lavoro avanzati

  • Crea limiti servizio: viene esaminato il file di un cliente per determinare se rientra o meno in uno specifico limite di servizio e se il cliente può ricevere o meno un segnale in un raggio specifico da una determinata posizione. Viene determinata anche la distanza fra il cliente e la posizione del segnale.

  • Riproduci zona commerciale intorno a un negozio: questo flusso di lavoro combina due file di dati spaziali per calcolare la distribuzione dell'area dell'inserzione pubblicitaria in relazione a una posizione al dettaglio.

  • Converte stock in da XML a un foglio di lavoro: questo flusso di lavoro trasforma un file XML in un foglio di calcolo, con un formato più leggibile.

  • Trova i negozi più vicini ai clienti: questo flusso di lavoro mostra come trovare il negozio più vicino entro 10 chilometri da ciascun cliente, calcolare la distanza, generare un file aggiungendo il nome del negozio, l'indirizzo, il numero di telefono e la distanza, quindi creare una sintesi del comportamento del cliente per ciascun negozio.

  • Mappa dei bacini d'utenza 1: questo esempio mostra come creare le aree di commercialo di un punto vendita in base alla percentuale dei clienti più vicini, utilizzando la tecnica dell'Inviluppo convesso.

  • Misurare la qualità dei dati: questo flusso di lavoro mostra come utilizzare Alteryx per creare un report con le metriche relative a un file di dati. L'obiettivo è determinare il livello di completamento del file. Vengono identificati i valori validi per ogni colonna e la percentuale di completamento di ciascuna colonna.

  • Creare un report con una mappa tematica: consente di creare una mappa tematica quantitativa per visualizzare la distribuzione spaziale dei codici postali basata su un file cliente con i dati di acquisto.

  • Trova tutti i clienti entro 30 miglia dal negozio: questo flusso di lavoro mostra come identificare tutti i clienti entro 30 miglia da ciascun punto vendita, calcolare la distanza, contare il numero totale dei clienti entro 30 miglia e quindi generare un file con il nome del punto vendita, l'indirizzo, il telefono e la distanza.

  • Mappa dei bacini d'utenza 2: questo flusso di lavoro mostra come creare una mappa di poligoni di Voronoi.

  • Normalizza un file XML non strutturato: questo flusso di lavoro mostra come leggere i dati XML e analizzarli in modo da visualizzarli in uno schema di tabella standard.

  • Rapporto delle tendenze dell'epidemia degli oppioidi per anno: questo flusso di lavoro crea elementi grafici che aiutano a identificare le tendenze utilizzando i dati del Center for Disease Control and Prevention (CDC).

  • Scarica e analizza dati web: questo flusso di lavoro mostra come scaricare i dati dal Web e utilizzarli per creare un report. Il modulo esplora le tattiche di analisi dei dati, utilizzando espressioni regolari e altre routine di gestione dati, come utilizzare le formule spaziali per creare oggetti spaziali e le tecniche per creare mappe di grande impatto nei report.

  • Sovrapponi una mappa del codice postale 1: questo flusso di lavoro mostra come utilizzare lo strumento Corrispondenza spaziale per unire i dati spaziali. Questo esempio collega i dati in cui un oggetto punto interseca un oggetto poligono, creando un flusso di dati contenente un punto e un oggetto poligono per ciascuna riga. Viene creata una mappa per visualizzare i risultati.

  • Analizza e segnala le vittime del traffico: questo flusso di lavoro integra i dati degli incidenti mortali del 2015 della National Highway Traffic Safety Administration e genera diversi report Inoltre, crea varie visualizzazioni degli incidenti mortali per date, giorni della settimana e per persona.

  • Calcolare una tendenza e ordinare i dati: consente di identificare i 10 Paesi con la crescita più rapida, in base alla percentuale di crescita annua in un periodo di 15 anni, e di prevedere la crescita per i 5 anni successivi.

  • Crea un report con un grafico e una tabella: questo flusso di lavoro crea un report dei dati di vendita con una tabella, un grafico e un'intestazione con il logo aziendale.

  • Sovrapponi una mappa del codice postale 2: questo flusso di lavoro mostra come creare aree di copertura combinando i poligoni, in base a una colonna raggruppata e alla distribuzione dei clienti.

  • Creare tabelle riepilogative per un report: questo flusso di lavoro mostra le diverse opzioni disponibili per creare tabelle incrociate con lo strumento Tabella.

  • Misura la sovrapposizione della copertura pubblicitaria: questo flusso di lavoro mostra come determinare la percentuale di sovrapposizione di ciascuna area di annuncio, considerando a un cerchio di 25 km intorno a un punto vendita al dettaglio.

  • Livellare oggetti spaziali su una mappa: questo esempio mostra come combinare gli strumenti Buffer, Generalizza e Livella per semplificare un oggetto spaziale complesso a scopo di visualizzazione.

  • Crea tabelle da dati unicode: crea un report che mostra correttamente i dati Unicode.

  • Crea layout del report: questo flusso di lavoro mostra come creare un report singolo combinando e organizzando diversi elementi usando lo strumento Layout Visivo.

Vai su Aiuto > Esempi di flussi di lavoro > Esempi dello strumento Predittivo, quindi seleziona uno dei tanti esempi di flussi di lavoro avanzati disponibili.

Analisi predittiva

  • Input/output di base: questo flusso di lavoro mostra come inviare dati di Alteryx a uno script R e come inviare ad Alteryx i dati di output generati da uno script R.

  • Componenti principali: questo flusso di lavoro mostra come eseguire un'analisi dei componenti principali in Alteryx. È utile per eseguire una prima esplorazione di un set di dati e creare modelli predittivi.

  • Nuovo donatore: questo flusso di lavoro mostra come utilizzare le varie macro di analisi predittiva basate su R di Alteryx allo scopo di sviluppare un modello per affrontare una decisione aziendale.

  • Esempio punteggio nuovo donatore: questo flusso di lavoro mostra come associare i valori previsti (punteggi) generati da un modello predittivo basato su R a un flusso di dati Alteryx "coerente" con il modello (in altre parole, contiene tutti i campi predittivi utilizzati per creare il modello).

  • Esempio analisi del paniere di mercato: il flusso di lavoro di analisi del paniere di mercato illustra le due macro predittive Regole MB e Ispezione MB. Tali macro consentono di eseguire analisi che aiutano l'utente a comprendere meglio il comportamento di acquisto di un cliente.

  • Oggetti spaziali: questo flusso di lavoro mostra come inserire oggetti spaziali Alteryx (punti e poligoni) in uno script R e come inviare ad Alteryx i dati spaziali generati da uno script R.

  • Esempio analisi cluster K-centroidi: questo flusso di lavoro mostra come eseguire un'analisi dei cluster nei centroidi K. L'analisi dei cluster nei centroidi K consente di raggruppare sistematicamente i record in un numero di gruppi specificato dall'utente, allo scopo di ridurre al minimo le distanze tra i membri di ciascun cluster e, di conseguenza, aumentare le distanze tra i cluster.

  • Esempio di Trova vicino più prossimo: questo flusso di lavoro mostra come trovare in un insieme di punti "dati" i vicini più prossimi a un insieme di punti "query" in Alteryx.

  • Dati tracciato strumento R: R è un ambiente software gratuito per l'elaborazione statistica e la grafica. Il codice può essere compilato ed eseguito su un'ampia gamma di piattaforme UNIX, Windows e MacOS. Questo esempio molto semplice utilizza un file di input con la densità di popolazione di un Paese, per inserire i dati nell'ambiente R preesistente e generare una rappresentazione grafica dei dati.

Analitica prescrittiva

  • Modalità input del modello Ottimizzazione: le merci esposte sugli scaffali di un negozio di alimentari possono essere suddivise in quattro categorie. Il problema di business è: quali prodotti sceglierà il cliente?

  • Problema di combinazione Ottimizzazione: il cosiddetto "problema di combinazione" è un tipico problema di programmazione lineare (LP). Con questo tipo di problema, in genere è necessario combinare alcuni ingredienti o prodotti per massimizzare la nutrizione/il profitto, ridurre al minimo i costi e così via.

  • Linea di ottimizzazione Fantasy Sports: considerando un budget fisso e nove posizioni sul campo da riempire, come si possono preparare i giocatori in base ai punti previsti, allo stipendio e alla posizione sul campo?

  • Programmazione forza lavoro dell'Ottimizzazione: questo esempio mostra come utilizzare lo strumento Ottimizzazione per decidere quanti camerieri devono iniziare il turno in un determinato momento e quali tipi di camerieri (a tempo pieno e part-time) programmare per ogni ora della giornata, in modo che il ristorante possa ridurre al minimo il costo totale del personale garantendo al contempo un servizio appropriato ai clienti.

  • Output dettagliato analisi ottimizzazione: lo strumento Ottimizzazione consente di selezionare i valori di una serie di variabili decisionali per massimizzare o minimizzare il valore di una funzione obiettivo dipendente soggetta a una serie di vincoli.

  • Simulazione: questo flusso di lavoro illustra le configurazioni di esempio per gli strumenti Campioni di simulazione, Punteggio della simulazione e Riepilogo simulazione.