Skip to main content

Run Command tool Strumento Esegui comando

Esempio di uno strumento

Esegui comando dispone dell'opzione Esempio di uno strumento. Consulta Esempi di flussi di lavoro per scoprire come accedere a questo e a molti altri esempi direttamente in Alteryx Designer.

Utilizza Esegui comando per eseguire programmi di comando esterni all'interno di Designer. Puoi utilizzare questo strumento come strumento di input, output o intermediario.

L'uso dello strumento Esegui comando è simile all'esecuzione di applicazioni direttamente dalla riga di comando di Windows, ma con il vantaggio di rimanere all'interno della GUI di Alteryx. Ad esempio, puoi utilizzare lo strumento...

  • Quando Designer non dispone delle funzionalità necessarie.

  • In combinazione con curl.exe per scaricare i dati da siti web o FTP.

  • Per chiamare applicazioni di terze parti.

  • Per eseguire il wrapping delle funzionalità personalizzate scritte in altri linguaggi di programmazione.

Se il programma in uso non imposta flag di errore, è necessario eseguire il wrapping in un file batch per assicurarsi che il file di output venga eliminato prima di essere eseguito.

Configura lo strumento

Quando esegui il flusso di lavoro, la configurazione dello strumento Esegui comando avviene in sequenza: Scrivi origine, Esegui programma esterno e Leggi risultati.

  1. Puoi specificare un output Scrivi origine [facoltativo] . L'origine di scrittura è costituita dai dati che entrano nello strumento come file, connessione SQL Server o qualsiasi tipo di output supportato. Specifica un'origine di scrittura solo se utilizzi Esegui comando come strumento di output o intermediario.

  2. Nella sezione Esegui programma esterno :

    • Specifica il comando del programma esterno da eseguire. Ad esempio, potrebbe trattarsi di un programma che agisce su un'origine di scrittura e genera risultati di lettura.

      Operatori UNIX

      Se il programma esterno è un'app della riga di comando di tipo UNIX che legge l'input da stdin e scrive in stdout, puoi utilizzare gli operatori << e >> per trasmettere le informazioni da e verso i file.

    • Immetti gli argomenti del comando [facoltativi] , se presenti. La maggior parte dei comandi è utilizzata insieme a uno o più argomenti. Gli argomenti sono obbligatori o facoltativi a seconda del comando.

    • Puoi specificare una Directory di lavoro [facoltativa] . Se lasci questo campo vuoto, l'impostazione predefinita è la directory in cui è salvato il flusso di lavoro.

    • Seleziona Esegui ridotto a icona per ridurre a icona la finestra Esegui comando sulla barra delle applicazioni quando Alteryx esegue il comando esterno.

    • Seleziona Esecuzione invisibile per non visualizzare la finestra Esegui comando quando Alteryx esegue il comando esterno.

  3. Puoi specificare un input Leggi risultati . Questo file viene trasmesso nel resto del flusso di lavoro. Specifica un input "Leggi risultati" solo se utilizzi Esegui comando come strumento di input o intermediario.

Caso d'uso di esempio

In questo esempio viene illustrato in dettaglio un caso d'uso e la configurazione risultante.

1. Lo strumento è configurato come file di input nel flusso di lavoro di Alteryx. Pertanto, lascia vuoto Scrivi origine .

Scrivi origine: (vuoto)

2. Il Comando è curl.exe , un programma open source gratuito che consente di scaricare file da una pagina web. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa a curl .

Comando: curl.exe

3. Argomenti del comando include il percorso completo del file che desideri scaricare, nonché un comando di output e il file da inviare, in questo caso -o "%temp%\temp.csv" , che trasmette il contenuto della pagina web come file denominato temp.csv .

Argomenti del comando: https://help.alteryx.com/robots.txt -o "%temp%\temp.csv"

4. Directory di lavoro è vuoto per usare la directory in cui è salvato il flusso di lavoro come impostazione predefinita.

Directory di lavoro: (vuoto)

5. Leggi risultati fa riferimento al file temp.csv da restituire dal contenuto scaricato e al relativo percorso ( %temp% fa riferimento alla directory temporanea). Il programma curl ha già scaricato il contenuto e sta gestendo i dati come questo file .csv. Alteryx legge il file .csv come se provenisse da uno strumento Dati di input. Il file ora può essere elaborato a valle.

Leggi risultati: %temp%\temp.csv

Risoluzione dei problemi dello strumento Esegui comando con AMP Engine

A causa dell'elaborazione multithreaded di AMP Engine, potrebbero verificarsi problemi di concorrenza quando più macro con gli strumenti Esegui comando scrivono nello stesso file temporaneo. Esiste un modo per aggirare questo problema.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla soluzione alternativa Strumento Esegui comando con AMP Engine.